Storytelling con Cospaces
Una lesson plan innovativa
Immagina di raccontare un storia o di ricreare una storia che hai letto in classe e, al contempo, sviluppare si le abilità di storytelling che la competenza digitale.
Livello: Adattabile a tutti i livelli
Disciplina: STEAM, lingue, Educazione civica
Modalità: Individuale o in grouppi
Durata: 2 hours
Fonte: Cospaces Stories
Permettere agli studenti di raccontare la propria storia è uno dei modi migliori per aiutarli a sviluppare la loro immaginazione. Ci sono molte modalità con cui è possibile insegnare la narrazione ai propri studenti utilizzando CoSpaces Edu, tra cui:
Obiettivi
- Comprensione orale – Gli studenti ascoltano o leggono una storia e poi la rappresentano visivamente in base alla loro comprensione o ne creano le illustrazioni.
- Interpretazione – Gli studenti leggono una storia o un capitolo di un libro in studio e ricreano parti della storia mostrando la loro interpretazione della lettura.
- Scrittura – Gli studenti scrivono prima una storia o creano un storyboard e poi la portano in vita in 3D. La storia può essere interattiva o persino una storia a bivi o “Scegli la tua avventura”, in cui lo spettatore fa scelte che influenzano lo sviluppo della storia.
- Espressione orale – Gli studenti e gli insegnanti creano brevi scene di storia in CoSpaces Edu e le discutono insieme. Questo è utile per l’apprendimento delle lingue straniere a livello principiante o per esplorare questioni complesse nell’Educazione civica, ad esempio.
Risultati attesi
- Sviluppare l’immaginazione
- Sviluppare la creatività
- Sviluppare abilità di creazione in 3D
- Sperimentare e fare pratica con lo torytelling
Esempio di attività
- Spiega le diverse modalità con cui si può raccontare una storia e chiedi agli studenti di fare degli esempi.
- Introduci CoSpaces Edu e alcuni strumenti di base di cui gli studenti avranno bisogno.
- Assegna il compito agli studenti e permetti loro di creare la loro storia visivamente.
- Lasciali esplorare le loro storie virtuali in modalità VR, AR o semplicemente con la modalità giroscopica.
- Dai ai tuoi studenti del tempo per condividere le loro creazioni con i loro compagni di classe.
- Organizza una discussione per riflettere e pensare criticamente a ciò che hanno sperimentato e come hanno costruito le loro storie e fatto determinate scelte.
Ulteriori idee
Chiedi ai tuoi studenti di valutare le storie virtuali dei loro compagni di classe e di comunicare il loro feedback in modo chiaro e costruttivo.
Suggerimenti per la valutazione
- I tuoi studenti hanno svolto il compito in modo ben organizzato procedendo progressivamente passo dopo passo?
- Sono stati in grado di comunicare con successo la loro storia?
- Il lettore è in grado di seguire facilmente la storia?
- Il loro lavoro riflette una buona comprensione degli strumenti di creazione disponibili in CoSpaces Edu?
Guida alla creazione
Useremo Romeo and Juliet per mostrarvi un esempio di attività da svolgere passo passo in classe.
Prepara il materiale per la storia che creerai in CoSpaces. Scrivila e aggiungi disegni per pianificare cosa creerai. Chi sono i personaggi nella storia? Come inizia la storia e cosa succederà? Come finisce?
Scegli l’ambiente in cui si svolgerà la tua storia. Per farlo, clicca sull’icona Environment e seleziona un ambiente 3D. Con alcuni ambienti, puoi anche regolare l’umore della tua scena. È una giornata soleggiata o nuvolosa? Clicca su Filters per definirlo.
Crea l’ambientazione per la tua storia trascinando e rilasciando oggetti 3D dalla Libreria. Questo esempio di narrazione mostra come ricreare la storia di Romeo e Giulietta. Trova i personaggi necessari per la storia e posizionali sul palco. Regola la loro dimensione, posizione e colore.
Continua a riempire la tua scena con altri oggetti come edifici o qualsiasi altra cosa si adatti all’ambiente della tua storia. Qualsiasi oggetto può essere spostato, ruotato e ridimensionato come preferisci. Fai doppio clic o clicca con il tasto destro su un oggetto per modificarlo o aggiungere animazioni ai tuoi personaggi.
Puoi anche aggiungere fumetti di dialogo e pensieri ai personaggi. Per strutturare la tua storia, crea diverse scene all’interno del tuo CoSpace. Per farlo, apri il menu sulla sinistra e clicca su New scene oppure seleziona una scena da Duplicare e modificare. Crea quante scene desideri per raccontare la tua storia e darle vita!
Una volta che tutti gli elementi della tua storia sono al loro posto, puoi aggiungere del codice per rendere le tue scene interattive. Puoi caricare una registrazione audio per aggiungere una narrazione alla tua storia. Perché non chiedere ai tuoi studenti di registrare la propria? Quando la tua storia è pronta per essere riprodotta, clicca su Riproduci per esplorarla e immergerti!
Guardane una già pronta: https://edu.cospaces.io/NTU-AZP