Noi sosteniamo Pereira
Un podcast per invogliare alla lettura
Pereira e il suo tempo visto con gli occhi giovani degli studenti e del loro tempo. Il romanzo di Tabucchi esplorato in cinque episodi raccontati dalle voci e basati sulle riflessioni della classe 4A dell’I.I.S. “R. D’Altavilla” di Mazara del Vallo.
Nel mondo frenetico di oggi, dove la tecnologia sembra spesso distoglierci dalla bellezza della letteratura, c’è un gruppo di studenti che sta lottando per mantenere viva la fiamma della lettura. Con il loro podcast intitolato “Noi Sosteniamo Pereira”, questi giovani lettori, guidati dalla prof.ssa Anna Lisa Lo Sciuto, stanno portando avanti una missione importante: esplorare e celebrare il capolavoro di Antonio Tabucchi, “Io Sostengo Pereira”, attraverso una lente fresca e innovativa.
Al momento sono on line solo 3 dei 5 episodi previsti. Cinque interrogativi a cui i ragazzi cercheranno di rispondere.
“Noi Sosteniamo Pereira” è più di una semplice discussione su un libro. È un appello appassionato all’amore per la lettura, un inno alla riflessione e alla contemplazione che solo un buon libro può ispirare. Questi studenti dimostrano che la lettura non è solo un’attività passiva, ma può essere una esperienza profondamente coinvolgente e trasformativa.
Il podcast non solo si distingue per la sua originalità ma anche per l’impegno e la dedizione degli studenti che dimostrano come si può amplificare l’esperienza della lettura anche divertendosi e collaborando per un obiettivo comune. In un’epoca in cui i dispositivi digitali sembrano dominare le nostre vite, “Noi Sosteniamo Pereira” ci ricorda che la magia della parola scritta è più viva che mai. Questi studenti sono una fonte di ispirazione per tutti noi, dimostrando che l’amore per la letteratura può spaziare oltre i confini dell’aula e trasformarsi in un’opportunità per condividere conoscenze, crescere e connettersi con gli altri.
“Noi sosteniamo Pereira” merita l’ammirazione e il plauso di tutti gli appassionati di letteratura, tecnologia e didattica innovativa. Grazie al loro impegno e alla loro creatività, questi studenti di Meccanica e Meccatronica hanno dimostrato che la passione, unita alla conoscenza e alla determinazione, può portare a risultati straordinari. Complimenti a loro per aver creato un podcast che ispira e intrattiene e per averci ricordato l’importanza eterna della lettura nella nostra vita quotidiana.