Ottieni il massimo dai prompts per l’Intelligenza Artificiale

C’è un’arte, o almeno una tecnica, nel far sì che un chatbot risponda come davvero ti aspetti, e tutto si riduce a una cosa: c’è molto più di artificiale che di intelligenza nell’IA. Dobbiamo iniziare comprendendo cosa fa effettivamente l’interfaccia che utilizziamo, ovvero trattare il linguaggio come un modello statistico: un chatbot restituisce la risposta che sembra più probabile in…

ChatGPT a sostegno dei docenti

ChatGPT è attualmente uno dei software di chat automatica basata sull’intelligenza artificiale più noti in Italia. Dal suo lancio, nel novembre 2020, ha suscitato un acceso dibattito sugli utilizzi possibili, concentrandosi spesso sugli aspetti controversi piuttosto che sulle opportunità positive. Tuttavia, nonostante i dubbi diffusi, un’implementazione consapevole di ChatGPT può facilitare e migliorare il lavoro di diverse figure professionali e…

MinecraftEDU: esplorare, apprendere e creare nel mondo virtuale

Coinvolgi gli studenti nell’apprendimento basato sul gioco in modalità interdisciplinare. Minecraft Education è una piattaforma che ispira un apprendimento creativo e inclusivo attraverso il gioco. Esplora mondi a blocchi che offrono nuovi modi per affrontare qualsiasi materia o sfida. Insegnare con Minecraft può essere un’esperienza educativa coinvolgente e creativa per gli studenti di tutte le età. Ecco alcuni modi in…

La rivoluzione dell’arte della comunicazione

Presentazioni intelligenti Nel mondo sempre più digitale di oggi, la presentazione efficace è essenziale per comunicare le idee in modo chiaro e coinvolgente. Immagina se potessi creare presentazioni straordinarie per le tue lezioni con facilità, utilizzando l’intelligenza artificiale per trasformare contenuti provenienti da YouTube, siti web o PDF in esperienze visive dinamiche. Grazie alla tecnologia all’avanguardia, ora è possibile! Con…

L’armoniosa fusione tra Intelligenza Artificiale e insegnamento umano

L’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella didattica ha aperto nuovi orizzonti educativi, ma ha anche sollevato questioni etiche cruciali che richiedono una riflessione approfondita. L’uso di sistemi automatizzati e algoritmi nell’ambito dell’istruzione presenta una serie di sfide e dilemmi etici che devono essere attentamente considerati per garantire un ambiente educativo equo, trasparente e rispettoso.

Imparare in 3D e realtà aumentata

Assemblr EDU è una piattaforma di apprendimento basata sulla realtà aumentata (AR) che consente agli studenti e agli insegnanti di creare, condividere e esplorare modelli tridimensionali interattivi in ​​un ambiente virtuale. La piattaforma è progettata per rendere l’apprendimento divertente, coinvolgente ed educativo, utilizzando la tecnologia di realtà aumentata per portare oggetti e scenari virtuali nel mondo reale degli utenti attraverso…

Storytelling con Cospaces

Una lesson plan innovativa Immagina di raccontare un storia o di ricreare una storia che hai letto in classe e, al contempo, sviluppare si le abilità di storytelling che la competenza digitale. Livello: Adattabile a tutti i livelliDisciplina: STEAM, lingue, Educazione civicaModalità: Individuale o in grouppiDurata: 2 hours Fonte: Cospaces Stories Permettere agli studenti di raccontare la propria storia è…

Una Piattaforma Innovativa per la Didattica Interattiva

Trasforma l’apprendimento con CoSpaces L’evoluzione digitale ha rivoluzionato il mondo dell’istruzione, aprendo nuove strade per un apprendimento coinvolgente e interattivo. In questo contesto, CoSpaces si afferma come un’innovativa piattaforma che promuove l’apprendimento attraverso l’esperienza e la creatività. Grazie a questa straordinaria risorsa digitale, insegnanti e studenti possono esplorare mondi virtuali tridimensionali, creare progetti coinvolgenti e collaborare in modo significativo, trasformando…

Pagina 1 Di 2
1 2